

Bandi e
finanziamenti



Un supporto al tuo istituto
Supportiamo le scuole nella progettazione di PON, PNSD e PNRR per sfruttare al meglio i fondi disponibili utili all'innovazione didattica.
PNRR
P.N. 21-27
ANAC
Avvisi e bandi scaduti
Campus didattici e laboratori innovativi
Spazi con più laboratori tecnologicamente avanzati per sperimentazione, ricerca e apprendimento.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.65
Insegnamento delle competenze STEM agli studenti, potenziamento dell'infrastruttura digitale delle scuole.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.66
Formazione docenti sull'uso delle tecnologie digitali per la didattica, utilizzo di piattaforme digitali per l'apprendimento.
Scopri
PNRR Dispersione
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione dei divari territoriali.
Scopri
Scuola 4.0 - Classroom
Trasformazione di aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi con dotazioni tecnologiche.
Scopri
Scuola 4.0 - Labs
Creazione di laboratori di informatica, robotica, stampa 3D e altre tecnologie emergenti.
Scopri
Scuola 4.0 CPIA
Centri provinciali per l'educazione degli adulti: innovazione negli ambienti di apprendimento.
Scopri
Scadenza:
04/10/2024
PNRR CTS
Criteri di riparto in favore dei Centri Territoriali di Supporto per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità.
Scopri
Manuali PNRR
Materiale di supporto e riepilogo.
Scopri
PNRR
P.N. 21-27
ANAC
Avvisi e bandi scaduti
Campus didattici e laboratori innovativi
Spazi con più laboratori tecnologicamente avanzati per sperimentazione, ricerca e apprendimento.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.65
Insegnamento delle competenze STEM agli studenti, potenziamento dell'infrastruttura digitale delle scuole.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.66
Formazione docenti sull'uso delle tecnologie digitali per la didattica, utilizzo di piattaforme digitali per l'apprendimento.
Scopri
PNRR Dispersione
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione dei divari territoriali.
Scopri
Scuola 4.0 - Classroom
Trasformazione di aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi con dotazioni tecnologiche.
Scopri
Scuola 4.0 - Labs
Creazione di laboratori di informatica, robotica, stampa 3D e altre tecnologie emergenti.
Scopri
Scuola 4.0 CPIA
Centri provinciali per l'educazione degli adulti: innovazione negli ambienti di apprendimento.
Scopri
Scadenza:
04/10/2024
PNRR CTS
Criteri di riparto in favore dei Centri Territoriali di Supporto per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità.
Scopri
Manuali PNRR
Materiale di supporto e riepilogo.
Scopri
PNRR
P.N. 21-27
ANAC
Bandi scaduti
Campus didattici e laboratori innovativi
Spazi con più laboratori tecnologicamente avanzati per sperimentazione, ricerca e apprendimento.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.65
Insegnamento delle competenze STEM agli studenti, potenziamento dell'infrastruttura digitale delle scuole.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.66
Formazione docenti sull'uso delle tecnologie digitali per la didattica, utilizzo di piattaforme digitali per l'apprendimento.
Scopri
PNRR Dispersione
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione dei divari territoriali.
Scopri
Scuola 4.0 - Classroom
Trasformazione di aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi con dotazioni tecnologiche.
Scopri
Scuola 4.0 - Labs
Creazione di laboratori di informatica, robotica, stampa 3D e altre tecnologie emergenti.
Scopri
Scuola 4.0 CPIA
Centri provinciali per l'educazione degli adulti: innovazione negli ambienti di apprendimento.
Scopri
Scadenza:
04/10/2024
PNRR CTS
Criteri di riparto in favore dei Centri Territoriali di Supporto per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità.
Scopri
Manuali PNRR
Materiale di supporto e riepilogo.
Scopri
PNRR
P.N. 21-27
ANAC
Bandi scaduti
Campus didattici e laboratori innovativi
Spazi con più laboratori tecnologicamente avanzati per sperimentazione, ricerca e apprendimento.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.65
Insegnamento delle competenze STEM agli studenti, potenziamento dell'infrastruttura digitale delle scuole.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.66
Formazione docenti sull'uso delle tecnologie digitali per la didattica, utilizzo di piattaforme digitali per l'apprendimento.
Scopri
PNRR Dispersione
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione dei divari territoriali.
Scopri
Scuola 4.0 - Classroom
Trasformazione di aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi con dotazioni tecnologiche.
Scopri
Scuola 4.0 - Labs
Creazione di laboratori di informatica, robotica, stampa 3D e altre tecnologie emergenti.
Scopri
Scuola 4.0 CPIA
Centri provinciali per l'educazione degli adulti: innovazione negli ambienti di apprendimento.
Scopri
Scadenza:
04/10/2024
PNRR CTS
Criteri di riparto in favore dei Centri Territoriali di Supporto per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità.
Scopri
Manuali PNRR
Materiale di supporto e riepilogo.
Scopri
PNRR
P.N. 21-27
ANAC
Avvisi e bandi scaduti
Campus didattici e laboratori innovativi
Spazi con più laboratori tecnologicamente avanzati per sperimentazione, ricerca e apprendimento.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.65
Insegnamento delle competenze STEM agli studenti, potenziamento dell'infrastruttura digitale delle scuole.
Scopri
Scadenza:
31/12/2025
PNRR D.M.66
Formazione docenti sull'uso delle tecnologie digitali per la didattica, utilizzo di piattaforme digitali per l'apprendimento.
Scopri
PNRR Dispersione
Contrasto alla dispersione scolastica e riduzione dei divari territoriali.
Scopri
Scuola 4.0 - Classroom
Trasformazione di aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi con dotazioni tecnologiche.
Scopri
Scuola 4.0 - Labs
Creazione di laboratori di informatica, robotica, stampa 3D e altre tecnologie emergenti.
Scopri
Scuola 4.0 CPIA
Centri provinciali per l'educazione degli adulti: innovazione negli ambienti di apprendimento.
Scopri
Scadenza:
04/10/2024
PNRR CTS
Criteri di riparto in favore dei Centri Territoriali di Supporto per la riduzione dei divari di apprendimento per gli studenti con disabilità.
Scopri
Manuali PNRR
Materiale di supporto e riepilogo.
Scopri

Webinar e corsi di formazione
Webinar e corsi di formazione
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità del mondo Edu?
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità del mondo Edu?
Iscriviti ai nostri eventi

Webinar e corsi di formazione
Vuoi restare sempre aggiornato sulle novità del mondo Edu?
Iscriviti ai nostri eventi
Domande comuni
Domande comuni
Vai ir atbalsts skolām, kurām nepieciešama palīdzība projekta iesniegšanā?
Sì, il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione un servizio di assistenza per le scuole che hanno bisogno di aiuto con la presentazione del progetto. Per maggiori informazioni, leggi qui.
Kur es varu atrast informāciju par dažādiem konkursiem?
Il MIM ha creato un sito dedicato https://pnrr.istruzione.it
Kādas ir sankcijas skolām, kas neievēro uzaicinājuma noteikumus vai kārtību?
Le scuole che non rispettano i termini o le modalità del bando potrebbero perdere il finanziamento o subire altre sanzioni. Per maggiori informazioni, consultare il bando completo e le relative linee guida.
Kā es varu sekot līdzi sava projekta procesam?
L'avanzamento del progetto può essere monitorato sulla piattaforma "FUTURA PNRR – Gestione Progetti".
Kas ir Nākotnes skola?
Il sito web Scuola Futura, è dedicato al programma omonimo, un'iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'Italia. Il programma mira a potenziare le competenze del personale scolastico attraverso percorsi formativi, poli formativi e un campus itinerante.
Cosa offre il programma Scuola Futura:
percorsi formativi: Il programma offre una vasta gamma di percorsi formativi su diverse tematiche, tra cui didattica digitale integrata, metodologie didattiche innovative, valutazione degli apprendimenti e competenze digitali. I percorsi formativi sono gratuiti per il personale scolastico.
area dedicata alla rendicontazione dei progetti
Per maggiori informazioni sul programma Scuola Futura, è possibile consultare il sito web ufficiale: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.
PNRR skolas 4.0 projektu atskaites tiek sagatavotas Futura PNRR - Projektu vadības platformā?
Sì, basta accedere con lo Spid all'area riservata del sito https://pnrr.istruzione.it/
Vai ir atbalsts skolām, kurām nepieciešama palīdzība projekta iesniegšanā?
Sì, il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione un servizio di assistenza per le scuole che hanno bisogno di aiuto con la presentazione del progetto. Per maggiori informazioni, leggi qui.
Kur es varu atrast informāciju par dažādiem konkursiem?
Il MIM ha creato un sito dedicato https://pnrr.istruzione.it
Kādas ir sankcijas skolām, kas neievēro uzaicinājuma noteikumus vai kārtību?
Le scuole che non rispettano i termini o le modalità del bando potrebbero perdere il finanziamento o subire altre sanzioni. Per maggiori informazioni, consultare il bando completo e le relative linee guida.
Kā es varu sekot līdzi sava projekta procesam?
L'avanzamento del progetto può essere monitorato sulla piattaforma "FUTURA PNRR – Gestione Progetti".
Kas ir Nākotnes skola?
Il sito web Scuola Futura, è dedicato al programma omonimo, un'iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'Italia. Il programma mira a potenziare le competenze del personale scolastico attraverso percorsi formativi, poli formativi e un campus itinerante.
Cosa offre il programma Scuola Futura:
percorsi formativi: Il programma offre una vasta gamma di percorsi formativi su diverse tematiche, tra cui didattica digitale integrata, metodologie didattiche innovative, valutazione degli apprendimenti e competenze digitali. I percorsi formativi sono gratuiti per il personale scolastico.
area dedicata alla rendicontazione dei progetti
Per maggiori informazioni sul programma Scuola Futura, è possibile consultare il sito web ufficiale: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.
PNRR skolas 4.0 projektu atskaites tiek sagatavotas Futura PNRR - Projektu vadības platformā?
Sì, basta accedere con lo Spid all'area riservata del sito https://pnrr.istruzione.it/
Vai ir atbalsts skolām, kurām nepieciešama palīdzība projekta iesniegšanā?
Sì, il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione un servizio di assistenza per le scuole che hanno bisogno di aiuto con la presentazione del progetto. Per maggiori informazioni, leggi qui.
Kur es varu atrast informāciju par dažādiem konkursiem?
Il MIM ha creato un sito dedicato https://pnrr.istruzione.it
Kādas ir sankcijas skolām, kas neievēro uzaicinājuma noteikumus vai kārtību?
Le scuole che non rispettano i termini o le modalità del bando potrebbero perdere il finanziamento o subire altre sanzioni. Per maggiori informazioni, consultare il bando completo e le relative linee guida.
Kā es varu sekot līdzi sava projekta procesam?
L'avanzamento del progetto può essere monitorato sulla piattaforma "FUTURA PNRR – Gestione Progetti".
Kas ir Nākotnes skola?
Il sito web Scuola Futura, è dedicato al programma omonimo, un'iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'Italia. Il programma mira a potenziare le competenze del personale scolastico attraverso percorsi formativi, poli formativi e un campus itinerante.
Cosa offre il programma Scuola Futura:
percorsi formativi: Il programma offre una vasta gamma di percorsi formativi su diverse tematiche, tra cui didattica digitale integrata, metodologie didattiche innovative, valutazione degli apprendimenti e competenze digitali. I percorsi formativi sono gratuiti per il personale scolastico.
area dedicata alla rendicontazione dei progetti
Per maggiori informazioni sul programma Scuola Futura, è possibile consultare il sito web ufficiale: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.
PNRR skolas 4.0 projektu atskaites tiek sagatavotas Futura PNRR - Projektu vadības platformā?
Sì, basta accedere con lo Spid all'area riservata del sito https://pnrr.istruzione.it/
Vai ir atbalsts skolām, kurām nepieciešama palīdzība projekta iesniegšanā?
Sì, il Ministero dell'Istruzione ha messo a disposizione un servizio di assistenza per le scuole che hanno bisogno di aiuto con la presentazione del progetto. Per maggiori informazioni, leggi qui.
Kur es varu atrast informāciju par dažādiem konkursiem?
Il MIM ha creato un sito dedicato https://pnrr.istruzione.it
Kādas ir sankcijas skolām, kas neievēro uzaicinājuma noteikumus vai kārtību?
Le scuole che non rispettano i termini o le modalità del bando potrebbero perdere il finanziamento o subire altre sanzioni. Per maggiori informazioni, consultare il bando completo e le relative linee guida.
Kā es varu sekot līdzi sava projekta procesam?
L'avanzamento del progetto può essere monitorato sulla piattaforma "FUTURA PNRR – Gestione Progetti".
Kas ir Nākotnes skola?
Il sito web Scuola Futura, è dedicato al programma omonimo, un'iniziativa del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l'Italia. Il programma mira a potenziare le competenze del personale scolastico attraverso percorsi formativi, poli formativi e un campus itinerante.
Cosa offre il programma Scuola Futura:
percorsi formativi: Il programma offre una vasta gamma di percorsi formativi su diverse tematiche, tra cui didattica digitale integrata, metodologie didattiche innovative, valutazione degli apprendimenti e competenze digitali. I percorsi formativi sono gratuiti per il personale scolastico.
area dedicata alla rendicontazione dei progetti
Per maggiori informazioni sul programma Scuola Futura, è possibile consultare il sito web ufficiale: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/.
PNRR skolas 4.0 projektu atskaites tiek sagatavotas Futura PNRR - Projektu vadības platformā?
Sì, basta accedere con lo Spid all'area riservata del sito https://pnrr.istruzione.it/
Contatti
Andrea Ravelli
Education Area Manager Nord
Ubaldo Luciani
Education Area Manager Centro
Antonio Cornelio
Education Area Manager Sud
Antonio Cornelio
Education Area Manager Sud
Emanuele Silvestri
Education Area Manager Isole
Joshua Miolli
Education Team Coordinator
Ubaldo Luciani
Education Area Manager Centro
+(39) 339 39 90 641
u.luciani@cec.com
Emanuele Silvestri
Education Area Manager Isole
Joshua Miolli
Education Team Coordinator
Andrea Ravelli
Education Area Manager Nord
Ubaldo Luciani
Education Area Manager Centro
Antonio Cornelio
Education Area Manager Sud
Emanuele Silvestri
Education Area Manager Isole
Joshua Miolli
Education Team Coordinator
Hai domande?
Hai domande?
Hai domande?
Hai domande?
Hai domande?
Copyright ©
2025
Visas tiesības aizsargātas.
C&C EE OU Latvijas filiāle
Elizabetes iela 55, Rīga, Latvija, LV-1010
LV40103177024
Klientu apkalpošana
Privātuma politika
Klientu apkalpošana
Privātuma politika
Copyright ©
2025
Visas tiesības aizsargātas.
C&C EE OU Latvijas filiāle
Elizabetes iela 55, Rīga, Latvija, LV-1010
LV40103177024
Lasciaci un feedback
Klientu apkalpošana
Privātuma politika
Contatti
Andrea Ravelli
Education Area Manager Nord
Ubaldo Luciani
Education Area Manager Centro
Antonio Cornelio
Education Area Manager Sud
Emanuele Silvestri
Education Area Manager Isole
Joshua Miolli
Education Team Coordinator
Antonio Cornelio
Education Area Manager Sud
+(39) 331 71 03 494
LV